FdM | Il Fotografo del Montiferru

Fotografia e non solo, con FdM. Il Fotografo del Montiferro, nome ancorato al territorio e al suo fascino, dacché la sigla FdM, è una realtà che si occupa di fotografie tanto altro. L’ha fondata un fotografo vero, nato e cresciuto fotografo e che si è laureato in Photographie et Multimedia all’università di Parigi. FdM realizza reportage, li pensa e li produce con tutte le tecnologie a suo supporto. Ma va oltre e abbraccia, professionalmente, tutto quanto è immagine, dallo studio alla realizzazione concreta di un progetto o di un servizio.

Telefono/WhatsApp 345 0244524

offerta del Fotografo del Montiferru per i vincitori del concorso fotografico Mar.TE

📢Offerta Speciale 290

Fai crescere il tuo business, Porta la tua attività al livello successivo!

Cosa Offriamo:

✅Foto dell’azienda e dei vostri prodotti, foto ritratti dello staff;

✅Un testo descrittivo e ottimizzato per la vostra pagina FB o sito web;

✅Consulenza per il vostro futuro piano di comunicazione.

Il Fotografo del Montiferru al lavoro

Alcuni esempi son presto riassunti ed elencati.

  • Servizi fotografici e video anche con il  drone
  • Creazione di brand identity
  • Siti web e social management

Idee ed equipe in azione

L’equipe del Fotografo del Montiferru è solida e plastica al tempo stesso e comprende un web designer, un pubblicitario, un giornalista.
Oltre al fotografo, naturalmente, per il quale essere tale significa avere una visione del mondo, saper osservare,  rappresentare, trovare soluzioni per rendere visibile e valorizzare un territorio, un’azienda…
Fdm | Il Fotografo del Montiferro può essere contattato senza problemi o indugi per uno studio gratuito e personalizzato su come far esprimere a un’azienda tutte le sue potenzialità.

qualche video: Casale Marittimo, Costa degli Etruschi, Riparbella in Toscana, Centro Commerciale Naturale di Cuglieri

Documentario FOGU

Alcuni clienti

I contatti

Instagram

YouTube

Facebook
Telefono: 345 0244 524
fotografodelmontiferru@gmail.com

il fotografo del montiferru
Previous articleCiao Mario
Next articleAlimentari e gas di Sebastiano Curcu